Il baccalà alla vicentina è uno dei piatti sacri della cucina veneta, uno dei più apprezzati e rinomati. Motivo di vanto per chef e cuochi casalinghi, il baccalà alla vicentina può vantare anche una Festa dedicata.
Archivi: Menu Items

ARANCINI DI RISO
ARANCINI DI RISO CON RAGU’ DI CARNE E CUORE DI MOZZARELLA Gli arancini di riso sono uno dei vanti più popolari della cucina tradizionale di strada siciliana. Si tratta di piccoli e tondi timballi di riso condito e arricchito dal ragù di carne e, nella nostra versione, da un cuore di mozzarella. Molto gustose, dotate…

ANTICO PASTIFICIO MORELLI
L’Antico Pastificio Morelli, nato nel 1860, è un’azienda a conduzione familiare. Dopo cinque generazioni sono oggi i fratelli Morelli, Lucia, Antonio e Marco, a portare avanti la tradizione di famiglia. Dopo anni di utilizzo del germe di grano, l’Antico Pastificio Morelli è riuscito ad ottenere una pasta con uno straordinario e inconfondibile sapore, fatta con le migliori semole che vengono tutte…

POLENTINA DI CITTADELLA
La Polentina di Cittadella è un dolce della tradizione popolare nato a Cittadella nel 1852 grazie all’intuizione di Giuseppe Martinazzi. La ricetta segreta si tramanda di generazione in generazione alle famiglie Turetta, Maccan e Rossi, fino ad arrivare ai giorni nostri quando la formula e il marchio passano nelle mani della famiglia Orsolan di Fontaniva, titolari del panificio e della…

PASTIFICIO COCCO
Il Pastificio Cocco è un pastificio artigianale abruzzese situato a Fara San Martino (CH). La storia dell’azienda trova le sue radici a partire dal 1916, quando Mastro Domenico entra per la prima volta come apprendista in un pastificio. Da quel giorno la storia della famiglia Cocco si è indissolubilmente legata alla produzione di pasta artigianale.